domenica 11 gennaio 2009

Immobili: prima del crollo, arrivano i saldi ...

Ti piacerebbe comperare la tua prima casa che costa 200.000 Euro e pagarla solo 106.000 Euro?


RE/MAX lancia la prima campagna immobiliare con ribassi fino al 47% su tutti gli immobili aderenti all'iniziativa.
Da oggi e fino al 29 Febbraio (prima del crollo) approfitta delle offerte RE/MAX, limmobiliare uno al mondo.
Ciascuna agenzia RE/MAX, aderente alliniziativa, promuove i saldi in accordo con i proprietari degli immobili e la riduzione dei prezzi e' certificata da un atto notarile.

RE/MAX. Massima trasparenza.
Per gli immobili in saldo e il regolamento visita il sito

www.remax.it

fonte: forum.alfemminile.com

Immobiliari al bivio dei saldi

Chi sta costruendo case nella periferia di Milano non teme di dover abbassare i prezzi; ha il terrore di non riuscire a vendere: ha pagato troppo le aree e deve chiedere prezzi che il mercato non può assorbire». Claudio Lossa, promotore immobiliare, ex presidente milanese e nazionale degli agenti immobiliari di Fimaa-Confcommercio, giudica a rischio molte delle operazioni immobiliari avviate negli ultimi anni Perché le richieste restano elevate? «La somma dei costi fa sì che non si possa vendere a meno di 5-6mila euro al metro, cifra fuori portata della stragrande maggioranza degli acquirenti. E chi potrebbe permettersela non va in periferia. Costano meno le case usate ma i potenziali acquirenti fanno i conti e considerano che comunque non ne vale la pena» Si salverà il lusso? «Forse quello vero. Anche in centro nessuno è disposto a spendere diecimila euro al metro per un primo piano buio o per una casa non inserita in un contesto di prestigio». Previsioni? «Caleranno i prezzi delle aree e molti palazzi a proprietà unica passeranno di mano o saranno frazionati. Oggi sono quasi tutti posseduti da società in affanno. Chi ha i soldi sta aspettando»

fonte: corriere.it

RE/MAX Italia: Al via i saldi immobiliari 2009


Casoria. Ritorna, per la seconda edizione, dal 12 gennaio al 28 febbraio 09, l’operazione Saldi Immobiliari, la vendita promozionale ideata e coordinata su scala nazionale da Re/Max Italia.
“Saldi Immobiliari, iniziativa testata con successo lo scorso anno, ritorna nel 2009 con l’obiettivo di rispondere alle esigenze manifestate dal mercato che, in questa fase piuttosto sofferta, richiede un adeguamento del valore degli immobili alla domanda attuale, e quindi di fronteggiare la crisi e dare respiro a tutti coloro che sono alla ricerca di un’alloggio”.
L’idea, nata negli Stati Uniti, è stata recepita dalla Remax Italia, il network di franchising immobiliare numero 1 al mondo, con una rete di 220 agenzie affiliate in Italia, 13 delle quali in Campania.
Dal 12 gennaio nel network Re/Max Italia saranno in vendita oltre 500 immobili in 14 regioni per un valore intermediato che supera i 138 milioni di euro, con un ribasso medio pari al 10%.
L’agenzia Remax Programma Casa di Casoria (NA) partecipa all’iniziativa con circa 20 immobili in saldo.
Saldi Immobiliari è un’iniziativa trasparente. L’operazione è certificata con atto notarile.
Ogni immobile che vi aderisce verrà promosso tramite il sito www.remax.it ed altri strumenti di comunicazione con il valore originale certificato di vendita, la percentuale di adeguamento del prezzo ed il nuovo valore di vendita.

fonte: napolinord.info

Mercato immobiliare in crisi arrivano i saldi anche sulle case

Mercato del mattone stagnante, prezzi delle case troppo alti? Arrivano i saldi immobiliari. Per dare una scossa a un comparto asfittico, l’agenzia immobiliare Remax lancia le svendite, con ribassi dei prezzi medi attorno al 6% nella Marca e al 10% a livello nazionale (ma si arriva anche al 47% di sconto). A Treviso sono già oltre trenta gli immobili in saldo, le prime compravendite sono già in definizione e le “offerte” dureranno per tutto febbraio. Il numero di compravendite nel 2008 è previsto in calo del 7% (fonte: Scenari immobiliari), il tempo medio di attesa è salito a 5 mesi (fonte: Nomisma).
di Fabio Poloni
A Treviso, secondo i dati dell'Ance (associazione costruttori edili), nel 2007 il numero di compravendite è sceso dell'8,1%.
E' il quadro clinico di un malato piuttosto grave: il mercato è stritolato tra l'impennata delle rate dei mutui, che spinge molti trevigiani a cercare di vendere la casa che non riescono più a pagare, e la crisi diffusa che abbatte la disponibilità di compratori.
Se ci aggiungiamo il boom dell'edilizia, il quadro dello sbilanciamento tra offerta eccessiva di case e scarsità di domanda è completo.
Lo scorso 15 ottobre Remax Italia ha stampato i prezzi di tutti gli immobili presenti sul proprio sito, ha consegnato l'elenco al notaio, ha chiamato tutti i proprietari e ha chiesto loro: «Volete partecipare all'iniziativa, e lanciare i saldi sulla vostra casa?», registrando la percentuale di sconto che i proprietari interessati erano disposti a fare. Ha aderito all'iniziativa, per ora, circa il 5% dei proprietari che in media ha scontato il prezzo dell'immobile dell'8,8% (Milano 8%, a Roma 12%, a Novara 25%).
A Treviso il ribasso (almeno inizialmente) è attorno al 6%. Sono, comunque, percentuali inferiori a quell'11,3% di sconto medio previsto da Nomisma per quest'anno. Sono veri saldi, insomma, o un modo di gestire una discesa dei prezzi che comunque - volenti o nolenti - ci sarà?
Se si acquista con uno sconto inferiore al 10% oggi, in effetti, si corre il rischio che a fine anno il calo del mercato risulti superiore. Aspettare, insomma, potrebbe essere conveniente. Come nei saldi "normali", dove il negozio di scarpe o di vestiti aumenta lo sconto con il passare delle settimane.
Il valore medio degli immobili scontato è di 268 mila euro, superiore alla media di 250 mila del valore degli immobili compravenduti riscontrata da Nomisma nel secondo semestre 2007. Il picco degli sconti (-47%) è stato raggiunto a Torino con un immobile che da una richiesta di 38 mila euro è sceso a 20 mila. Nella stagione dei saldi, dicono in Remax, si fa sempre riferimento all'abbigliamento, alla pelletteria. Mai si era parlato del settore immobiliare.

Perché, allora, adesso gli sconti toccano alle case? «Il mercato è in flessione - dice Stefano Boscarato, responsabile dell'agenzia Remax di Treviso - e con questa iniziativa ci aspettiamo una "smossa". Il mercato della casa, nel corso di tutto il 2007, ha mostrato chiari segnali di stabilizzazione, con significativi rallentamenti sia nei tempi di vendita, ormai giunti a cinque mesi di attesa prima di chiudere un'operazione, sia per quanto riguarda i prezzi. E' necessario un riprezzamento degli immobili, il valore reale di mercato oggi è inferiore a quello di un paio d'anni fa».
Prima che la bolla scoppi, insomma, meglio sgonfiarla in maniera più o meno controllata.

Remax italia: al via la campagna saldi


Anche il mercato immobiliare risponde alla crisi, presentando un allineamento ai saldi che riguardano solitamente i beni di largo consumo. A lanciare l’innovativa iniziativa Saldi Immobiliari© - con una campagna articolata su più mezzi di cominicazione a livello nazionale e locale - è Re/Max Italia, leader nel settore del franchising immobiliare con una rete di 220 agenzie affiliate su tutto il territorio.

L'iniziativa verrà veicolata, a partire dal 12 gennaio, con una campagna stampa a livello locale e nazionale, on line sui principali portali specializzati e non, ed anche attraverso uno spot radiofonico.

“Saldi Immobiliari© - sottolinea Dario Castiglia, Presidente Re/Max Italia – si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze manifestate dal mercato che, in questa fase piuttosto sofferta, richiede un adeguamento del valore degli immobili alla domanda attuale”.

Dal 12 gennaio fino al 28 febbraio nel network Re/Max Italia, infatti, saranno in vendita oltre 500 immobili situati in ben 14 regioni per un valore intermediato che supera i 138 milioni di euro.

Quasi la metà degli immobili in promozione presentano un ribasso dal 10% in su e con una punta massima del 50%.

Capofila con il maggior numero di immobili in saldo il Nord, con la Lombardia (134), seguita a stretto giro dal Piemonte (119) ed a seguire il Sud ed Isole con oltre 150 immobili, capitanate dalla Puglia che ne conta ben 72.

Da questa operazione ne emerge chiaramente quanto sempre più, le zone che usualmente trainano il mercato a livello economico, sia al Nord che al Sud, iniziano ora a rispondere concretamente alle esigenze dei consumatori proprio in tutti i settori, anche in quelli non deputati ad avere questo genere di consuetudo, quale il settore immobiliare.
Addirittura si allineano alle promozioni ‘On Sale’ che caratterizzano in questi mesi le strade di ogni città fino alla fine dell’inverno.

Da oggi non si vedranno più, quindi solo, vetrine con gli appariscenti richiami che invogliano all’acquisto del cappotto dell’ultima stagione, ma non difficilmente si potranno incontrare cartelli con veri e propri strilli da copertina dedicati ad un loft di tendenza od a un attico mozzafiato.

Saldi Immobiliari© è un’iniziativa trasparente, certificata con atto notarile, con il valore originale certificato di vendita, la percentuale di adeguamento del prezzo ed il nuovo valore di vendita.

*****

Re/Max Italia (www.remax.it) fa capo a Re/Max International Inc., il più diffuso network internazionale di franchising immobiliare che conta 7 mila agenzie affiliate e oltre 100 mila consulenti immobiliari in 67 Paesi nel mondo. Nell’ambito del Gruppo, Re/Max Italia si è conquistata un posto di leadership, tra i Paesi dove è presente il network a livello internazionale, per la crescita annuale del network di agenzie affiliate sul territorio nazionale. Re/Max Italia conta oggi una rete di 220 agenzie affiliate su tutto il territorio nazionale ed oltre 1.300 consulenti immobiliari.

Ufficio Stampa Re/Max Italia
RdP Strategia e Comunicazione srl
fonte: mediakey.tv

Remax Italia: lancia i saldi immobiliari

ROMA (MF-DJ)--Anche il mercato immobiliare risponde alla crisi, presentando un allineamento ai saldi che riguardano solitamente i beni di largo consumo.

Secondo quanto si legge in una nota, infatti, Re/Max Italia, leader nel settore del franchising immobiliare con una rete di 220 agenzie affiliate su tutto il territorio, ha lanciato un'iniziativa di saldi immobiliari.

Dal 12 gennaio fino al 28 febbraio, infatti, saranno in vendita nel network oltre 500 immobili situati in 14 regioni per un valore intermediato che supera i 138 mln di euro e quasi la meta' di quelli in promozione presentano un ribasso dal 10% in su e con una punta massima del 50%.

Capofila con il maggior numero di immobili in saldo il Nord, con la Lombardia (134), seguita a stretto giro dal Piemonte (119) ed a seguire il Sud ed Isole con oltre 150 immobili, capitanate dalla Puglia che ne conta ben 72.

Dario Castiglia, presidente Re/Max Italia, ha sottolineato che l'iniziativa "si pone l'obiettivo di rispondere alle esigenze manifestate dal mercato che, in questa fase piuttosto sofferta, richiede un adeguamento del valore degli immobili alla domanda attuale".

fonte: borsaitaliana.it

Saldi invernali per il mercato immobiliare

Strano ma vero anche le case sono in periodo di saldi. Ad annunciare la buona novella sugli sconti immobiliari la sede italiana del gruppo americano Remax che ha presentato a Milano una maxi operazione di sconti che riguarda 500 tra i 10mila immobili detenuti in portafoglio e pubblicati online. Inaugurati il 14 gennaio i “saldi di fine stagione” si protrarranno fino al 29 febbraio e riguarderanno 500 immobili.

Nessuna alchimia commerciale, solamente la necessità di stimolare il mercato immobiliare in recessione: il numero di compravendite nel 2008 è previsto in calo del 7% (fonte: Scenari immobiliari), il tempo medio di attesa è salito a 5 mesi (fonte: Nomisma).

fonte: soldiblog.it

Mattone scontato? Attenti alle illusioni


LEGGENDO L'INIZIATIVA della Remax, franchising immobiliare americano con circa 200 uffici anche in Italia, dei saldi immobiliari con sconti faraonici fino al 47%, ci si trova a dir poco disorientati. La Fiaip Riminese prende le distanze da queste affermazioni e desidera portare un po' di chiarezza, per evitare che le famiglie che fanno già innumerevoli sacrifici per coronare un sogno ed acquistare la propria casa, si illudano.
fonte: hotel-rimini.com

Remax Italia: lancia i saldi immobiliari

ROMA (MF-DJ)--Anche il mercato immobiliare risponde alla crisi,
presentando un allineamento ai saldi che riguardano solitamente i beni di
largo consumo.

Secondo quanto si legge in una nota, infatti, Re/Max Italia, leader nel
settore del franchising immobiliare con una rete di 220 agenzie affiliate
su tutto il territorio, ha lanciato un'iniziativa di saldi immobiliari.

Dal 12 gennaio fino al 28 febbraio, infatti, saranno in vendita nel
network oltre 500 immobili situati in 14 regioni per un valore
intermediato che supera i 138 mln di euro e quasi la meta' di quelli in
promozione presentano un ribasso dal 10% in su e con una punta massima del
50%.

Capofila con il maggior numero di immobili in saldo il Nord, con la
Lombardia (134), seguita a stretto giro dal Piemonte (119) ed a seguire il
Sud ed Isole con oltre 150 immobili, capitanate dalla Puglia che ne conta
ben 72.

Dario Castiglia, presidente Re/Max Italia, ha sottolineato che
l'iniziativa "si pone l'obiettivo di rispondere alle esigenze manifestate
dal mercato che, in questa fase piuttosto sofferta, richiede un
adeguamento del valore degli immobili alla domanda attuale".

MF-DJ NEWS

fonte: milanofinanza.it

Al via i saldi immobiliari


La sede italiana del gruppo americano Remax ha presentato a Milano una maxi operazione di sconti che riguarda 500 tra i 10mila immobili detenuti in portafoglio e pubblicati online.



Il motivo è il riconoscimento che il mercato immobiliare sta rallentando: il numero di compravendite nel 2008 è previsto in calo del 7% (fonte: Scenari immobiliari), il tempo medio di attesa è salito a 5 mesi (fonte: Nomisma).


Questi i termini dell’operazione così come descritti dal presidente e amministratore delegato di Remax Italia, Dario Castiglia, e dal notaio Anita Varsallona di Milano. Lo scorso 15 ottobre Remax Italia ha stampato i prezzi di tutti gli immobili presenti sul proprio sito; ha consegnato l’elenco al notaio; ha chiamato tutti i proprietari chiedendo loro se volevano partecipare all’iniziativa e ha registrato la percentuale di sconto che i proprietari interessati erano disposti a fare.

fonte: immobiliareblog.it

sabato 10 gennaio 2009

Al via i saldi immobiliari: Re/Max taglia i prezzi fino al 47%


di Enrico Bronzo



Arrivano i saldi immobiliari. La sede italiana del gruppo americano Remax ha presentato a Milano una maxi operazione di sconti che riguarda 500 tra i 10mila immobili detenuti in portafoglio e pubblicati online. Il motivo è il riconoscimento che il mercato immobiliare sta rallentando: il numero di compravendite nel 2008 è previsto in calo del 7% (fonte: Scenari immobiliari), il tempo medio di attesa è salito a 5 mesi (fonte: Nomisma).

Questi i termini dell'operazione così come descritti dal presidente e amministratore delegato di Remax Italia, Dario Castiglia, e dal notaio Anita Varsallona di Milano. Lo scorso 15 ottobre Remax Italia ha stampato i prezzi di tutti gli immobili presenti sul proprio sito; ha consegnato l'elenco al notaio; ha chiamato tutti i proprietari chiedendo loro se volevano partecipare all'iniziativa e ha registrato la percentuale di sconto che i proprietari interessati erano disposti a fare.

Ha aderito all'iniziativa il 5% dei proprietari che in media ha scontato il prezzo dell'immobile dell'8,8% (Milano 8%, a Roma 12%, a Novara 25%). Meno dell'11,3% di sconto medio previsto da Nomisma per quest'anno, ma pur sempre una base di partenza della trattativa a un prezzo più basso. Lasciarsi ingolosire dall'offerta, insomma, conviene davvero? Se si acquista con uno sconto del 10% oggi, in effetti, si corre il rischio che a fine anno il calo del mercato risulti analogo. Il rendimento dell'investimento da rivalutazione dell'immobile, in questo caso, sarebbe di fatto nullo. Insomma, chi può rimandare l'acquisto farebbe bene ad aspettare da qualche mese a fine anno per capire dove va davvero il mercato.

Tornando all'offerta Remax, si tratta di immobili di 220 località diverse proveniente per il 55% da Lombardia e Piemonte. Il valore medio dell'immobile scontato è di 268mila, superiore alla media di 250mila del valore degli immobili compravenduti riscontrata da Nomisma nel secondo semestre 2007 (per gli immobili acquistati con mutuo). Il picco massimo degli sconti (-47%) è stato raggiunto a Torino con un immobile che da una richiesta di 38mila euro è sceso a 20mila euro. Il valore degli immobili, che saranno online lunedì (i "saldi" andranno avanti fino al 29 febbraio), va da 40mila a 4 milioni di euro.

enrico.bronzo@ilsole24ore.com

ilsole24ore.com