Mercato del mattone stagnante, prezzi delle case troppo alti? Arrivano i saldi immobiliari. Per dare una scossa a un comparto asfittico, l’agenzia immobiliare Remax lancia le svendite, con ribassi dei prezzi medi attorno al 6% nella Marca e al 10% a livello nazionale (ma si arriva anche al 47% di sconto). A Treviso sono già oltre trenta gli immobili in saldo, le prime compravendite sono già in definizione e le “offerte” dureranno per tutto febbraio. Il numero di compravendite nel 2008 è previsto in calo del 7% (fonte: Scenari immobiliari), il tempo medio di attesa è salito a 5 mesi (fonte: Nomisma).
di Fabio Poloni
A Treviso, secondo i dati dell'Ance (associazione costruttori edili), nel 2007 il numero di compravendite è sceso dell'8,1%.
E' il quadro clinico di un malato piuttosto grave: il mercato è stritolato tra l'impennata delle rate dei mutui, che spinge molti trevigiani a cercare di vendere la casa che non riescono più a pagare, e la crisi diffusa che abbatte la disponibilità di compratori.
Se ci aggiungiamo il boom dell'edilizia, il quadro dello sbilanciamento tra offerta eccessiva di case e scarsità di domanda è completo.
Lo scorso 15 ottobre Remax Italia ha stampato i prezzi di tutti gli immobili presenti sul proprio sito, ha consegnato l'elenco al notaio, ha chiamato tutti i proprietari e ha chiesto loro: «Volete partecipare all'iniziativa, e lanciare i saldi sulla vostra casa?», registrando la percentuale di sconto che i proprietari interessati erano disposti a fare. Ha aderito all'iniziativa, per ora, circa il 5% dei proprietari che in media ha scontato il prezzo dell'immobile dell'8,8% (Milano 8%, a Roma 12%, a Novara 25%).
A Treviso il ribasso (almeno inizialmente) è attorno al 6%. Sono, comunque, percentuali inferiori a quell'11,3% di sconto medio previsto da Nomisma per quest'anno. Sono veri saldi, insomma, o un modo di gestire una discesa dei prezzi che comunque - volenti o nolenti - ci sarà?
Se si acquista con uno sconto inferiore al 10% oggi, in effetti, si corre il rischio che a fine anno il calo del mercato risulti superiore. Aspettare, insomma, potrebbe essere conveniente. Come nei saldi "normali", dove il negozio di scarpe o di vestiti aumenta lo sconto con il passare delle settimane.
Il valore medio degli immobili scontato è di 268 mila euro, superiore alla media di 250 mila del valore degli immobili compravenduti riscontrata da Nomisma nel secondo semestre 2007. Il picco degli sconti (-47%) è stato raggiunto a Torino con un immobile che da una richiesta di 38 mila euro è sceso a 20 mila. Nella stagione dei saldi, dicono in Remax, si fa sempre riferimento all'abbigliamento, alla pelletteria. Mai si era parlato del settore immobiliare.
Perché, allora, adesso gli sconti toccano alle case? «Il mercato è in flessione - dice Stefano Boscarato, responsabile dell'agenzia Remax di Treviso - e con questa iniziativa ci aspettiamo una "smossa". Il mercato della casa, nel corso di tutto il 2007, ha mostrato chiari segnali di stabilizzazione, con significativi rallentamenti sia nei tempi di vendita, ormai giunti a cinque mesi di attesa prima di chiudere un'operazione, sia per quanto riguarda i prezzi. E' necessario un riprezzamento degli immobili, il valore reale di mercato oggi è inferiore a quello di un paio d'anni fa».
Prima che la bolla scoppi, insomma, meglio sgonfiarla in maniera più o meno controllata.